SPEDIZIONI IN 48 H GRATUITE a partire da 149 euro

🌲 Marsupio ergonomico o zaino da trekking? 🌲

Come scegliere il supporto giusto per portare il tuo bambino in montagna

L’estate è il momento perfetto per ritrovare il contatto con la natura.
Le famiglie spesso scelgono la montagna come meta per le vacanze: aria fresca, boschi rigogliosi, sentieri che si aprono su panorami mozzafiato.

Ma come si può continuare a portare anche tra i sentieri di montagna?

Una domanda che molte mamme e papà ci fanno è:
“Meglio il marsupio ergonomico o lo zaino da montagna per portare il mio bambino in vacanza?”

In questo articolo ti aiutiamo a fare chiarezza, partendo da un presupposto importante per noi di Abbracci d’Amore:

💗 portare è molto più di trasportare. È relazione, contatto, ascolto.

E per questo, anche in montagna, il marsupio ergonomico resta il nostro alleato preferito.

📌 Marsupio ergonomico e zaino da montagna a confronto

🔹 Struttura e peso

Lo zaino da montagna ha una struttura rigida in alluminio e pesa spesso più di 2 kg, a vuoto. Aggiungi il peso del bambino, l’acqua, qualche snack… e il trekking si fa sentire anche sulle spalle più allenate.

Il marsupio ergonomico, invece, è completamente in tessuto, leggerissimo (spesso sotto i 700 g) e facilmente ripiegabile. Lo indossi, lo sfili, lo tieni legato in vita se il bimbo vuole camminare un po’. È libertà di movimento.

🔹 Materiali

I marsupi selezionati con cura, come quelli che consigliamo su Abbracci d’Amore, sono realizzati in tessuti naturali: cotone bio, lino, tessiture morbide e traspiranti. Lo zaino da trekking, invece, è spesso in materiali sintetici meno delicati sulla pelle e meno traspiranti.

🔹 Scarico del peso

Nel marsupio il bambino è aderente al corpo del portatore, mantenendo il baricentro naturale. Il peso è distribuito in modo armonico tra spalle, fianchi e schiena o petto.
Nel caso dello zaino, invece, il bimbo è più distante e il peso tende a spostarsi all’indietro, con un maggior affaticamento e minor stabilità, specialmente nei sentieri irregolari.

🔹 Posizione del bambino

Il marsupio ergonomico sostiene il bambino in posizione fisiologica: schiena curva, gambe ad “M”, bacino ben contenuto, testa sempre in sicurezza.
Lo zaino ha una seduta rigida e non sempre regolabile, spesso troppo grande per i piccoli e non abbastanza ergonomica per i più grandicelli, la posizione della schiena non è quella fisiologica per il bambino sopratutto se piccolo (sotto i 9 mesi).

Con un marsupio evolutivo come LennyUpGrade puoi portare dai 58 cm di lunghezza fino ai 3 anni circa, adattandoti perfettamente alla crescita del tuo bimbo e alle tue esigenze.

Inoltre dobbiamo porre molta attenzione alla testa del bambino: nel momento in cui si addormenta deve essere sostenuta e nella posizione corretta affinché la respirazione sia ottima. Grazie al reggi-testa integrato nei marsupi si riesce a sostenere la testa nella maniera corretta. Al contrario con gli zaini spesso manca il sostegno della testa per cui si vedono bimbi con la testa ripiegata sul petto o all’indietro, sicuramente non comodo ne corretto.

🔹 Versatilità

Lo zaino da trekking si usa solo sulla schiena, e solo con bambini che stanno seduti da soli (di solito dai 6/7 mesi in su).
Il marsupio invece ti accompagna ovunque: cuore a cuore con mamma o papà, sul fianco per i momenti coccola, sulla schiena per i sentieri e i bimbi più grandi.
Ma anche in centro città, al mercato, in casa. È il tuo compagno di viaggio, ma anche di vita quotidiana.

🔹 Prezzo

Uno zaino da trekking può costare anche oltre 200€. Un buon marsupio ergonomico costa dai 120 ai 180€, ma lo usi tutti i giorni: per una passeggiata in montagna, ma anche per far addormentare il tuo bambino tra le braccia, al sicuro nel suo nido d’amore.

🌟 La scelta che parla di te

Portare è una filosofia, una visione del mondo, un modo di essere genitori.
Per questo, anche quando saliamo in montagna, anche quando il sentiero si fa ripido, scegliamo di restare vicini, cuore a cuore.

Il marsupio ergonomico non è solo pratico: è un prolungamento del nostro abbraccio.

Se stai preparando la tua vacanza in montagna e vuoi un consiglio personalizzato sul marsupio più adatto a te e al tuo bambino, scrivici!
Siamo qui per aiutarti a portare con amore, ovunque tu vada.

Ti lascio questo video con un breve riassunto riportato direttamente dall’esperienza di un papà.
Guarda il video.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *